|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
La nostra visione strategica, basata sull’eccellenza progettuale, sulla costruzione di relazioni durature con i clienti e sulla sostenibilità ambientale delle nostre realizzazioni, è quella di aiutare i clienti a creare gli edifici più belli, incentrati sui loro bisogni specifici, progettati per essere vissuti e rispettosi dell’ambiente. Vogliamo essere tra le società di progettazione architetturale di più alta qualità, più innovative, reattive e rinomate, generando idee e innovazioni che migliorino la vita di tutti i giorni. Eccellenza progettuale. Nell’esperianza di NeaLux, i progetti di successo sono costruiti sui valori fondamentali di servizio incentrato sul cliente e di eccellenza progettuale. Ascoltiamo, impariamo ed esploriamo insieme ai nostri clienti. E questa interazione, unita a metodologie avanzate e provate sul campo, è alla base della qualità e dell’eccellenza delle nostre soluzioni progettuali, bilanciando funzionalità ed efficienza con il gusto estetico. Relazioni durature. NeaLux dà valore alle relazioni durature con i clienti. Sin dal primo incontro, e proseguendo con gli incontri di avanzamento lavori, continuiamo a rafforzare una fiducia condivisa che genera passione e innovazione. Sviluppiamo una conoscenza del cliente che include i bisogni, la cultura e gli ideali, e costruiamo una relazione di lungo termine basata sull’affidabilità dei risultati, sull’onestà, equità ed integrità. Sostenibilità ambientale. La progettazione sostenibile è una pratica giornaliera nelle nostre attività. Una sensibilità intrinseca all’impatto che gli edifici hanno nell’ambiente di cui noi tutti siamo parte. NeaLux è impegnata alla sostenibilità ambientale. Creiamo soluzioni che contribuiscono al benessere degli uomini e migliorano nel lungo periodo le condizioni del nostro ecosistema, non solo riducendo l’impatto ambientale ma ripensando la relazione tra gli uomini e la natura, includendo l’attenzione per l’ambiente nel nostro processo di progettazione sin dal principio: riducendo i consumi energetici, minimizzando l’impatto degli edifici sull’ambiente naturale e massimizzando l’utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili. |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |